Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato

Link correlati

Delitti contro la Pubblica Amministrazione (artt. 314-360 c.p.)

Peculato

Malversazione a danno dello Stato

Concussione

Corruzione atti ufficio


Corruzione in atti giudiziari


Istigazione alla corruzione

Abuso d'ufficio

Rifiuto di atti di ufficio. Omissione

Violazione o minaccia a un pubblico ufficiale

Resistenza a un pubblico ufficiale

Delitti d'oltraggio

Millantato credito

Usurpazione di funzioni pubbliche

Abusivo esercizio di una professione

Violazione di sigilli

Turbata liberta' degli incanti

Inadempimenti di contratti di pubbliche forniture

Frode nelle pubbliche forniture

Pubblico ufficiale

Incaricato pubblico servizio

Esercente servizio pubblica necessita'

 

Art. 316 ter Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.

Salvo che il fatto costituisca il reato previsto dall'articolo 640-bis, chiunque mediante l'utilizzo o la presentazione di dichiarazioni o di documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero mediante l'omissione di informazioni dovute, consegue indebitamente, per sè o per altri, contributi, finanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati dallo Stato, da altri enti pubblici o dalle Comunità europee è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. (1)
Quando la somma indebitamente percepita è pari o inferiore a 3999,96 euro si applica soltanto la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro da 5.164 euro a 25.822 euro. Tale sanzione non può comunque superare il triplo del beneficio conseguito (1).
(1) Articolo inserito dall'art. 4, comma 1, l. 29 settembre 2000, n.300.

 

Cassazione penale  sez. II del 25 novembre 2008 n. 45403
La fattispecie criminosa di cui all'art. 316 ter c.p. ha carattere residuale rispetto alla fattispecie della truffa aggravata e non è con essa in rapporto di specialità, sicché ciascuna delle condotte ivi descritte (utilizzo o presentazione di dichiarazioni o di documenti falsi o attestanti cose non vere, e omissioni di informazioni dovute) può concorrere ad integrare gli artifici ed i raggiri previsti dalla fattispecie di truffa, ove di questa figura criminosa siano integrati gli altri presupposti, come si verifica qualora le falsità e le omissioni si traducano in una artificiosa rappresentazione della realtà idonea ad indurre in errore quanti, non per scelta soggettiva ma in ragione del carattere giuridicamente fidefacente degli atti o documenti ad essi destinati, siano tenuti a fare sugli stessi affidamento (nella specie, la Corte ha cassato con rinvio la sentenza di merito che aveva escluso l’ipotesi della truffa per l’extracomunitaria che nell’autocertificazione attestò falsamente la qualità di cittadina Ue per incassare il “bonus bebè” previsto dalla legge Finanziaria).


Cassazione penale  sez. VI del 17 maggio 2007 n. 30528

Il reato di falso di cui all'art. 483 c.p. è assorbito nella fattispecie di cui all'art. 316 ter, anche nell'ipotesi in cui l'illecita percezione integri una violazione amministrativa, non essendo stata superata la soglia minima del valore economico del contributo o della erogazione prevista dalla norma da ultimo citata. (Fattispecie relativa ad una falsa autodichiarazione di un reddito imponibile inferiore al limite massimo cui era condizionata l'assegnazione di un finanziamento regionale per l'acquisto di un computer).


Cassazione penale  sez. VI del 17 maggio 2007 n. 30528
In tema di ricorso per cassazione, non va annullata la sentenza che si sia limitata ad assolvere l'imputato dal reato di cui all'art. 316, comma 1-ter, c.p., ravvisando nella condotta esclusivamente l'illecito amministrativo previsto dal secondo comma della citata disposizione, senza ordinare la trasmissione degli atti all'autorità amministrativa. (Nell'affermare tale principio, la Corte ha chiarito che la trasmissione degli atti all'autorità amministrativa per i provvedimenti di sua competenza a norma dell'art. 316-ter comma 2, c.p. è adempimento meramente esecutivo che non deve necessariamente trovare collocazione nella sentenza liberatoria che definisce il procedimento penale).

 

RICHIEDI CONSULENZA